-Voglio portare
migliaia di tentazioni inimmaginabili al Paradise. Ve lo garantisco signore, la
loro bramosia non avrà fine.-
John Moray
Ho
visto di sfuggita la pubblicità di questa serie televisiva che era ormai al
termine. Mi ha affascinato l’ambiente, i colori, quella ragazza bionda
dall’aria intelligente.
Ho
scaricato la serie TV e ho contattato subito una valida compagna che come me
apprezza le serie in costume. Inguaribili romantiche.
Ho scaricato un nuovo telefilm ‘The
Paradise’
Parla di un grande magazzino aperto
tipo nel 1800, è bello!
Ci sono le commesse che convivono,
etc, tutte storielle intorno ai
personaggi
La prima serie sono 8 episodi
Poi c’è anche la seconda serie ma non
l’ho ancora scaricata
E’ troppo bello!
Belloooo
Voglio
vederlo
Facciamo così, fissiamo un giorno alla
settimana che vieni da me e ce lo
guardiamo!
Ogni puntata dura 1 ora
Allora
facciamo Lunedì sera
The
Paradise è una serie televisiva britannica trasmessa nel 2012 dalla BBC. In
Italia è stata trasmessa a partire da Maggio 2014.
Questa
serie, basata sul romanzo Al paradiso delle signore di Emile Zola, mostra le
vicende che si svolgono al Paradise, un grande magazzino. Il proprietario del
Paradise è l’affasciante vedovo John Moray, egli assume Denise Lovett,
un’affascinante ragazza piena di talento che crea subito gelosia e invidia
all’interno del reparto.
Al
paradiso delle signore di Emile Zola era ambientato a Parigi, la posizione del
Paradise invece è il nord-est dell'Inghilterra basando la storia sui primi
grandi magazzini che erano stati aperti in quella zona e che avevano attratto
la classe media e clienti facoltosi. L'aristocrazia nord inglese si era
arricchita con il carbone e la famiglia Weston riflette perfettamente il mondo
della classe superiore vittoriana.
SHOPPING NEL XIX SECOLO
The
Paradise è girato interamente a Lambton nella contea di Durham, anche se il
primo grande magazzino nel paese era in Newcastle.
L’industria
mineraria e l'industria pesante della regione sono state condotte al di fuori
della città e dando come funzione storica di Newcastle quella di capitale
commerciale regionale raggiungendo il suo apice nel corso del XIX
secolo. Poiché le esportazioni di carbone aumentano rapidamente, Newcastle
divenne il centro del bene allora più importante del mondo. I visitatori
ricchi apprezzano la qualità e la gamma di prodotti nei negozi.
La
zona centrale di Newcastle è un capolavoro tardo georgiano, è stato descritto
come il primo centro moderno del mondo. Questa precoce 'urbanizzazione moderna
è diventato il luogo perfetto per il primo grande magazzino, il Bainbridge inaugurato
nel 1837.
-Beh devi viziarti un
po’ Joseline. E se non lo farai tu lo farò io.-
Katherine Glendenning
Il
carbone in Newcastle ha creato una fiorente borghesia di impiegati e manager
che aveva bisogno di stabilire un nuovo stile di vita, che li distingue dalla
classe operaia. Il loro lavoro ha chiesto la condivisione di costumi,
lingua e stile con i loro proprietari d'azienda.
-Teddy è felice coi
suoi fucili, i suoi cani e la sua ferrovia. Non sa nemmeno che esisto. Ho
voglia di ballare, che cosa c’è di male? Voglio abiti che mi facciano sentire
una donna, stare alzata per metà della notte, voglio baciare ed essere baciata.
Che cosa c’è di male?!-
Jocelyne Brookmire
Noto
che lo shopping terapeutico era già un’usanza radicata nelle donne del XIX
secolo.
Il
nuovo magazzino è affrettato a individuare la natura ambiziosa della nuova
classe sociale emergente e per garantire il loro patrocinio sviluppa due
strategie. Il primo è stato la novità dei prezzi più abbordabili,
essenziale ai clienti per gli stipendi fissi, e il secondo è stato quello di
creare un ethos di lusso per soddisfare le ambizioni dei loro
clienti. Bainbridge aveva scoperto un altro ingrediente chiave per il
trionfo del grande magazzino: varietà. Venne impiegato un esercito di sarte,
modiste e accessori per riempire tutti i piani del negozio. Il grande magazzino
mid-vittoriana anche creato uno spazio tutto femminile, un santuario della
donna in un maschilista centro della città. I modelli modaioli esposti
nelle vetrine e indosso ai manichini in giro per il grande magazzino erano sotto la supervisione di personale
dirigente femminile e molti reparti sono stati gestiti dagli acquirenti
femminili. Tea, servizi igienici e aree di lettura tutti serviti per
creare un ethos di comfort femminile e i grandi magazzini sono diventati la
sede sociale fondamentale per le donne di mezza classe e della classe superiore.

-E’ una vita piacevole
Denise? Quella di una commessa? Deve essere bello lavorare qui, circondata da
tante cose incantevoli.-
Jocelyne
Brookmire
Detto
fatto, lunedì sera pronte per gustarci questa bellissima serie tv in costume.
Con
una buona cheese cake ai mirtilli e del Choco Tea speziato è tutto più warm.
Ciao ragazze, alla prossima.
Stasera The Paradise!